Un sistema integrato di promozione culturale
Un patrimonio culturale di eccezionale valore universale
Un patrimonio culturale di eccezionale valore universale
Centro storico di Roma,
le proprietà extraterritoriali della
santa sede e san paolo fuori le mura
Dal centro storico, patrimonio Unesco, alle periferie, una mappa della bellezza da salvaguardare che si estende su tutto il territorio della città di Roma (ad eccezione dei parchi archeologici del Colosseo, dell'Appia Antica e di Ostia Antica).
Transitorio, temporaneo, nascosto: il cantiere è per convenzione il luogo di un'attività che ha una durata specifica e che si svolge oltre lo sguardo, in una fascia protetta. Cantieri Narranti capovolge le coordinate dell'immaginario collettivo e trasforma gli spazi inaccessibili in esperienze di condivisione con visitatori, passanti, studenti, esperti, addetti ai lavori e semplici curiosi. Da chiuso per restauro ad aperto per cultura, un passo brevissimo ma che rivoluziona il concetto di Cantiere d'arte e promuove il Patrimonio Culturale come bene collettivo che appartiene a tutti e che a tutti vuole rivolgersi. Il Cantiere diventa voce narrante che si arricchisce a seconda della storia che racconta: una scheda, un punto sulla mappa, un'audio-pillola, una videostoria, una galleria fotografica, un racconto declinato sui principali social network e una visita guidata sul cantiere perché, in fondo, da vicino... è straordinario.