La basilica dei Santi Nereo e Achilleo, situata in prossimità delle Terme di Caracalla, è uno degli edifici religiosi più antichi di Roma, con origini risalenti al IV secolo. L’attuale struttura, in forme medievali, conserva preziose decorazioni pittoriche e affreschi del XVI secolo attribuiti al Pomarancio. L’intervento mira al restauro delle strutture murarie e delle superfici decorate, che presentano fenomeni di degrado diffuso, distacchi di intonaco e scolorimenti. Le azioni previste includono rilievi diagnostici, consolidamento strutturale, pulitura, reintegrazione pittorica e restauro delle coperture. Particolare attenzione sarà riservata alla valorizzazione dell’apparato figurativo e alla risoluzione di criticità ambientali. Il progetto si pone l’obiettivo di restituire integrità e leggibilità al bene, garantendo la sicurezza e la fruizione pubblica in un’area di alto valore storico e turistico.
Codice Unico di progetto
F89C21000390006
Responsabile del procedimento
ARCH. MARIA CRISTINA LAPENNA
Finanziamento
CAPUT MUNDI. NEXT GENERATION EU PER GRANDI EVENTI TURISTICI
Importo finanziamento
600.000,00 EUR
Importo lavori
410.000,00 EUR
Inizio lavori
APRILE 2024
Fine lavori
DICEMBRE 2024
DOTT.SSA ELEONORA LEPRINI
Progettista delle opere
ARCH. GIULIA CARLUCCIO
Coordinatore della sicurezza
ARCH. FRANCESCA ROMANA BORTOLOTTI
Impresa appaltatrice
L'OFFICINA CONSORZIO