• ARCHITETTURA

BIBLIOTECA ANGELICA

COMPLETAMENTO DELLE VERIFICHE STRUTTURALI (VERIFICA SISMICA), ADEGUAMENTO STRUTTURALE E IMPIANTISTICO

Municipo I PIAZZA DI S. AGOSTINO 8, 00186 ROMA (RM)

La Biblioteca Angelica, istituita nel 1604, è una delle più antiche biblioteche pubbliche d’Europa e rappresenta un punto di riferimento per la storia dell’editoria e della cultura romana. Ospitata in un edificio storico annesso al complesso di Sant’Agostino, la biblioteca custodisce un patrimonio librario di eccezionale valore. Il progetto prevede il restauro delle strutture architettoniche e delle superfici decorate, l’adeguamento funzionale degli impianti, nonché il miglioramento dell’accessibilità e della fruizione degli spazi di consultazione e lettura. Particolare attenzione sarà rivolta alla conservazione preventiva e alla valorizzazione degli ambienti storici, anche attraverso nuove soluzioni espositive. L’intervento si colloca all’interno del programma Caput Mundi – Next Generation EU, con l’obiettivo di consolidare la funzione culturale della biblioteca e rilanciarla come polo attrattivo nel panorama culturale cittadino.

Attivo

Codice Unico di progetto
F89C21000420006
Responsabile del procedimento
ARCH. MARIA CRISTINA LAPENNA

Finanziamento
PNRR – TURISMO E CULTURA – CAPUT MUNDI, NEXT GENERATION EU
Importo finanziamento
600.000,00 EUR
Importo lavori
375.000,00 EUR

Inizio lavori
MAGGIO 2025
Fine lavori
DICEMBRE 2025

Direttore dei lavori
ARCH. MARIA CRISTINA LAPENNA
Progettista delle opere
ING. LUIGI SERIO
Coordinatore della sicurezza
ING. REMO BARAGATTI
Impresa appaltatrice
ACANTO RESTAURI S.R.L.

Tag List