• Arte

CHIESA DEI SANTI SILVESTRO E MARTINO AI MONTI

RESTAURO DI DIPINTI MURALI, TELE, DECORAZIONI E APPARATI LIGNEI

Municipo I VIALE DEL MONTE OPPIO, 28

Secondo la tradizione, la basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti sorge sul titulus Equitii, ovvero di Equizio presbitero di Papa Silvestro I. Le fonti attestano che la fondazione della chiesa sarebbe avvenuta durante il pontificato di Simmaco. Nel corso dei secoli, il luogo di culto è stato oggetto di ulteriori interventi fino al radicale rinnovamento strutturale avvenuto nel 1636 ad opera dell’architetto Filippo Gagliardi. Un secolo dopo, tra il 1780 e il 1795, un ulteriore restauro conduce alla realizzazione della decorazione del catino absidale iniziato da Antonio Cavallucci e portata a compimento da Giovanni Micocca. Con l’intervento di restauro inserito nel PNRR verranno riportati alla piena leggibilitĂ  i dipinti murali, le tele, le decorazioni a stucco e gli apparati lignei dell’area absidale.

Attivo | Visitabile

Codice Unico di progetto
F89C4000060006
Responsabile del procedimento
DOTT.SSA ILARIA SGARBOZZA

Finanziamento
CAPUT MUNDI. NEXT GENERATION EU PER GRANDI EVENTI TURISTICI
Importo finanziamento
500.000,00 EUR
Importo lavori
324.934,87 EUR

Inizio lavori
MAGGIO 2025
Fine lavori
DICEMBRE 2025

Direttore dei lavori
DOTT.SSA MARIA MILAZZI
Progettista delle opere
PROGETTO BEMA S.R.L.S.
Coordinatore della sicurezza
SAFETY GLOBAL SERVICE 81 08 SRL
Impresa appaltatrice
IN ATTESA DI AGGIUDICAZIONE TRAMITE GARA