• ARCHITETTURA
  • ARTE

CHIESA DELLE SACRE STIMMATE DI SAN FRANCESCO

RESTAURO E VALORIZZAZIONE DELLA CRIPTA

Municipo I RIONE PIGNA, LARGO DELLE STIMMATE 1

La Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco sorge nel cuore di Roma, su un’antica area sacra precedentemente occupata dalla chiesa dei Santi Quaranta Martiri. Ricostruita all’inizio del XVIII secolo per volontà di papa Clemente XI e affidata alla Confraternita delle Stimmate, la chiesa custodisce nella sua cripta un raro esempio di ossario decorato. L’ambiente ipogeo, risalente al XVII secolo, presenta un apparato ornamentale unico costituito da composizioni di ossa umane disposte secondo motivi geometrici e floreali. Il progetto prevede il restauro conservativo degli apparati decorativi della cripta, gravemente compromessi dall’umidità di risalita, e la valorizzazione dell’intero ambiente ipogeo, con l’obiettivo di consentirne la riapertura al pubblico. Gli interventi mirano alla conservazione delle strutture, al miglioramento delle condizioni microclimatiche e all’implementazione di percorsi di visita in sicurezza, restituendo un patrimonio di notevole valore storico, artistico e antropologico alla fruizione culturale.

Attivo

Codice Unico di progetto
F89D21000750006
Responsabile del procedimento
DOTT.SSA MARTA BAUMGARTNER

Finanziamento
PNRR — PERCORSI GIUBILARI (DALLA ROMA PAGANA A QUELLA CRISTIANA)
Importo finanziamento
2.100.000,00 EUR
Importo lavori
1.320.000,00 EUR

Inizio lavori
APRILE 2025
Fine lavori
MARZO 2026

Direttore dei lavori
ARCH. ANNA RUTILONI
Progettista delle opere
CAVINA TERRA ARCHITETTI
Coordinatore della sicurezza
ING. EDOARDO RADAELLI
Impresa appaltatrice
AVC S.R.L., ROBERTO CIVETTA, REGOLI & RADICIOTTI S.R.L.

Tag List