• architettura
  • arte

CHIESA RETTORIA DI SAN FRANCESCO DI PAOLA AI MONTI

INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA

Municipo I Rione Monti, Piazza di San Francesco di Paola 10

La chiesa, parte integrante di un complesso architettonico realizzato tra il 1623 e il 1630, rappresenta un prezioso scrigno di arte e storia. Tra le opere che custodisce spiccano il magnifico altare maggiore in stile tardo barocco, realizzato da Giovanni Antonio De Rossi, i suggestivi affreschi di Giuseppe Bartolomeo Chiari e la splendida volta a cassettoni dorati, opera di Cesare Minestra. L’edificio ha subito significativi interventi di restauro e trasformazione nel corso dei secoli, dal XVII al XX, tra cui il rifacimento della facciata con l’inserimento di raffinati elementi in travertino. Il campanile, invece, è costituito dalla medievale Torre dei Borgia, che aggiunge ulteriore fascino alla stratificazione storica del complesso. L’intervento finanziato dal PNRR prevede la messa in sicurezza delle cappelle situate lungo la parete laterale destra della chiesa, nota come Rettoria di San Francesco di Paola. I lavori si articoleranno in due fasi principali: la progettazione tecnica e l’esecuzione dei lavori, entrambe approvate nel rispetto delle disposizioni del Codice degli appalti.

Attivo | Visitabile

Codice Unico di progetto
F89C21000440006
Responsabile del procedimento
ARCH. ALESSANDRA CENTRONI

Finanziamento
PNRR — PERCORSI GIUBILARI (DALLA ROMA PAGANA A QUELLA CRISTIANA)
Importo finanziamento
500.000,00 EUR
Importo lavori
305.000,00 EUR

Inizio lavori
OTTOBRE 2024
Fine lavori
GIUGNO 2025

Direttore dei lavori
ARCH. GIOVANNI MANIERI ELIA
Progettista delle opere
ARCH. CARLO MAGGINI, ING. GIUSEPPE CARLUCCIO, ARCH. MICHELA MORIGGI, ARCH. CHIARA TUCCI
Coordinatore della sicurezza
ARCH. TIZIANA SILVANI
Impresa appaltatrice
VISAN SRL

Tag List