Una delle espressioni più alte del genio di Pietro da Cortona, la chiesa di Santa Maria della Pace rappresenta la testimonianza della capacità di progettazione architettonica urbana seicentesca che si fonda sull’indissolubile rapporto tra l’ingresso della chiesa e la piazza. L’intervento di restauro si concentra sulla facciata, sui prospetti laterali e punta alla riqualificazione della piazza. Utile supporto per le scelte metodologiche e operative fatte in fase di progettazione è stato lo studio dei documenti d’archivio, che ha restituito un quadro esaustivo degli interventi di restauro e manutenzione condotti sulla fabbrica. Il restauro critico-conservativo, è volto alla tutela, alla salvaguardia e alla conservazione del bene culturale, considerato in forza dei suoi valori storico-artistici e di autenticità e del carattere identitario per la collettività, secondo i principi della riconoscibilità dell’intervento, della reversibilità, della compatibilità e del minimo intervento.
Codice Unico di progetto
F89D21001270006
Responsabile del procedimento
Arch. Oliva Muratore
Finanziamento
PNRR. M1C3 - INVESTIMENTO 4.3 CAPUT MUNDI. NEXT GENERATION EU N. 90
Importo lavori
818.721,92 EUR
Inizio lavori
Settembre 2024
Fine lavori
Agosto 2025
ARCH. ALESSANDRO MASCHERUCCI
Progettista delle opere
ARCH. CHIARA BELLASSAI
Coordinatore della sicurezza
ARCH. GAETANO DE FRANCESCO
Impresa appaltatrice
DUCALE RESTAURO SRL