• ARCHITETTURA

COMPLESSO DI SANT’IVO ALLA SAPIENZA

RESTAURO DELLE SUPERFICI DEL CORTILE INTERNO E DELLE SUPERFICI INTERNE DELLA CHIESA

Municipo I RIONE SANT’EUSTACHIO, CORSO DEL RINASCIMENTO 40, 00186 ROMA

Il complesso di Sant’Ivo alla Sapienza, capolavoro dell’architettura barocca romana, fu sede dello Studium Urbis fin dal XV secolo. La fabbrica attuale, sviluppata tra il 1570 e il 1660, fu completata da Borromini con la celebre chiesa a pianta a stella. Il progetto riguarda il restauro delle superfici architettoniche del cortile interno e degli ambienti della chiesa, con cromie alterate e intonaci compromessi. Le azioni previste includono pulitura, consolidamento, rimozione di stuccature degradate, nuove stuccature e velature secondo i principi del restauro conservativo. Sono inoltre previsti adeguamenti impiantistici e interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Il cantiere si inserisce nel più ampio piano Caput Mundi e punta a restituire decoro e funzionalità al complesso, valorizzandone il ruolo storico e culturale.

Attivo

Codice Unico di progetto
F89C21000420006
Responsabile del procedimento
ARCH. MARIA CRISTINA LAPENNA

Finanziamento
PNRR – LA CITTA CONDIVISA (CAPUT MUNDI – NEXT GENERATION EU)
Importo finanziamento
2.300.000,00 EUR
Importo lavori
1.700.000,00 EUR

Inizio lavori
SETTEMBRE 2024
Fine lavori
GENNAIO 2026

Direttore dei lavori
ARCH. ALESSANDRA CENTRONI
Progettista delle opere
TECME
Coordinatore della sicurezza
ING. ENRICO EUGENI
Impresa appaltatrice
LITHOS S.R.L.

Tag List