• ARCHITETTURA
  • ARTE

MONASTERO DEI SANTI QUATTRO CORONATI

CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE, RESTAURO, RIFACIMENTO DEL PAVIMENTO DEL II CORTILE

Municipo I CELIO, VIA DEI SS. QUATTRO, 20

Il complesso monumentale dei Santi Quattro Coronati, situato sul Celio, ha origini tardo-antiche, con testimonianze della basilica già nel V secolo. Ristrutturato da Papa Leone IV in epoca carolingia, subì gravi danni nel 1084 e fu ridimensionato da Pasquale II, che creò i due cortili d’accesso e affidò il complesso a una comunità monastica. Nel XIII secolo, il complesso fu trasformato in un palazzo fortificato, ma perse rilievo dopo il trasferimento della corte papale al Vaticano. Nel 1564 fu affidato all’Arciconfraternita della Visitazione e destinato a orfanotrofio fino al 1872, quando fu in parte soppresso e diviso: una sezione fu affidata alle Monache Agostiniane, l’altra, riacquistata dal Vaticano, dal 1995 alle Piccole Sorelle dell’Agnello. Nel XX secolo iniziarono restauri volti alla conservazione e valorizzazione del sito. L’intervento PNRR prevede il consolidamento strutturale dei prospetti su via dei Querceti, il restauro degli intonaci della facciata del primo e del secondo cortile, il rifacimento del pavimento del secondo cortile e un intervento di deumidificazione presso l’Oratorio di San Silvestro.

Attivo

Codice Unico di progetto
F89D21000810006
Responsabile del procedimento
ARCH. MONICA MORBIDELLI

Finanziamento
CAPUT MUNDI. NEXT GENERATION EU PER GRANDI EVENTI TURISTICI
Importo finanziamento
1.200.000,00 EUR
Importo lavori
824.000,00 EUR

Inizio lavori
MAGGIO 2025
Fine lavori
MARZO 2026

Direttore dei lavori
ARCH. MONICA MORBIDELLI
Progettista delle opere
ATS S.R.L.
Coordinatore della sicurezza
ING. GABRIELE NOVEMBRI
Impresa appaltatrice
CONSORZIO INNOVA

Tag List