Palazzo Spada, situato nel cuore del Rione Regola, è attuale sede del Consiglio di Stato e custodisce nei suoi sotterranei due importanti aree archeologiche: l’area A (insulae) e l’area B (domus). Le indagini archeologiche, condotte tra il 1996 e il 2009, hanno portato alla luce ambienti in opera laterizia e mosaici pavimentali crollati a causa di un probabile evento sismico avvenuto tra la fine del V e l’inizio del VI secolo. L’intervento previsto dal PNRR mira alla conservazione e valorizzazione di questi contesti unici: si effettueranno lavori di pulitura e restauro delle strutture e dei materiali archeologici, unitamente alla sistemazione degli impianti di illuminazione e areazione. Saranno inoltre catalogati e studiati i materiali rinvenuti durante lo scavo, e rinnovate le vetrine espositive. Gli ambienti moderni che ospitano i resti saranno riqualificati per migliorare la fruizione pubblica e la conservazione del patrimonio. Il progetto intende rendere pienamente accessibili e leggibili due testimonianze di primaria importanza per la storia urbana e insediativa dell’area.
Codice Unico di progetto
F89D21000720006
Responsabile del procedimento
DOTT.SSA MARTA BAUMGARTNER
Finanziamento
PNRR – M1C3 TURISMO E CULTURA – INVESTIMENTO 4.3: CAPUT MUNDI – PERCORSI GIUBILARI
Importo finanziamento
1.200.000,00 EUR
Importo lavori
770.000,00 EUR
Inizio lavori
APRILE 2025
Fine lavori
GENNAIO 2026
ARCH. OLIVA MURATORE
Progettista delle opere
A.T. ADVANCED TECHNOLOGIES S.R.L.
Coordinatore della sicurezza
ING. MATTEO NOVEMBRI
Impresa appaltatrice
DE MARCO S.R.L. E LORENZONI DANIELE RESTAURI