Rinsaldare il legame tra la città e il suo fiume millenario: il progetto Teverever interessa circa 3 km della banchina sinistra del Tevere, da Ponte Garibaldi a Ponte Testaccio, nel cuore storico di Roma. L’intervento si sviluppa lungo la quota inferiore, dominata dai muraglioni ottocenteschi che definiscono l’assetto urbano del fiume. L’obiettivo è trasformare questo tratto in una passeggiata continua, integrata con i percorsi già esistenti, in dialogo con il paesaggio storico e naturale. Il tracciato è articolato in sequenze funzionali e paesaggistiche differenti: le aree adiacenti ai contesti archeologici e naturalistici assumono un carattere più contemplativo, mentre gli spazi lungo i muraglioni si prestano a usi più dinamici e polifunzionali. Per mantenere coerenza con il contesto urbano, la pavimentazione impiega sanpietrini e travertino, materiali propri della tradizione romana. Il disegno paesaggistico privilegia essenze autoctone, salvaguardando le alberature storiche e inserendo vegetazione igrofila nel parco lineare.
Codice Unico di progetto
F89D21000520001
Responsabile del procedimento
ARCH. ALESSANDRA FASSIO
Finanziamento
CAPUT MUNDI - NEXT GENERATION EU PER GRANDI EVENTI TURISTICI
Importo finanziamento
10.000.000,00 EUR
Importo lavori
6.000.000,00 EUR
Inizio lavori
NOVEMBRE 2024
Fine lavori
MARZO 2026
ARCH. MICHELA MIRANDA
Progettista delle opere
LAND S.R.L. ITALIA, DBA PRO S.P.A., ARCHEOGEOS, GEOL. SIMONE D'INNOCENZO, ARCH.TTI LAURA ROMAGNOLI e GUIDO BATOCCHIONI ASS.TI
Coordinatore della sicurezza
ING. GIUSEPPE G. AMARO
Impresa appaltatrice
ARTIGIANA ROMANA IMPIANTI S.R.L.