L’ambito di intervento si estende per circa 3 km lineari a partire dall’Isola Tiberina verso sud, insistendo lungo la sponda sinistra del Fiume Tevere. La quota interessata non è quella della città e del lungotevere confinanti, ma quella più bassa della banchina, delimitata infatti dalle imponenti opere murarie dei muraglioni realizzati tra la fine del XIX sec e i primi del XX sec. Il progetto Teverever trasformerà la banchina del Tevere in una passeggiata, integrata con i percorsi già esistenti più a nord. Questo percorso, concepito come uno spazio ibrido, punta a migliorare l’accessibilità e la connessione lungo il fiume. Le diverse aree si armonizzano con il contesto: i tratti più contemplativi si trovano in corrispondenza delle aree storico-archeologiche e naturalistiche, mentre quelli più dinamici si sviluppano lungo elementi lineari come i muraglioni. Per garantire continuità e coerenza, la pavimentazione utilizza materiali come sanpietrini e travertino, in dialogo con le preesistenze. Il progetto paesaggistico privilegia specie arboree autoctone, mantenendo le alberature esistenti e rimuovendo solo gli esemplari infestanti. Per preservare il regime idrografico del fiume, non sono previste nuove alberature lungo la banchina, ma verranno piantati arbusti ed erbacee igrofile nel tratto del parco lineare del paesaggio umido. Teverever si presenta come un intervento discreto e rispettoso delle preesistenze, volto a ristabilire un rapporto più diretto e armonioso tra Roma, il Tevere e il suo ricco patrimonio storico.
Codice Unico di progetto
F89D21000520001
Responsabile del procedimento
ARCH. ALESSANDRA FASSIO
Finanziamento
CAPUT MUNDI - NEXT GENERATION EU PER GRANDI EVENTI TURISTICI
Importo finanziamento
10.000.000,00 EUR
Importo lavori
6.000.000,00 EUR
Inizio lavori
NOVEMBRE 2024
Fine lavori
MARZO 2026
ARCH. MICHELA MIRANDA
Progettista delle opere
LAND SRL ITALIA, DBA PRO S.P.A., ARCHEOGEOS, GEOL. SIMONE D'INNOCENZO, ARCH.TTI LAURA ROMAGNOLI e GUIDO BATOCCHIONI ASS.TI
Coordinatore della sicurezza
ING. GIUSEPPE G. AMARO
Impresa appaltatrice
ARTIGIANA ROMANA IMPIANTI SRL