• Architettura
  • Paesaggio

Tor San Michele

RESTAURO, RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE DEMANIALI CIRCOSTANTI E VALORIZZAZIONE

Municipio X VIA DEGLI ATLANTICI, LIDO DI OSTIA [RM]

Un’imponente fortezza che si staglia alla foce del Tevere, a pochi passi dall’idroscalo di Ostia. Tor San Michele, costruita nel XVI secolo a scopo difensivo su commissione di Papa Pio V, è unica per la sua pianta ottagonale e la raffinata composizione architettonica attribuita a Michelangelo e Nanni di Baccio Bigio. Nel XX secolo ha svolto varie funzioni: quella di faro (1926), di sede per gli uffici aeroportuali (1934), fino a quando il complesso è stato dato in uso governativo alla Soprintendenza Speciale di Roma (1994), che ne ha assunto la responsabilità della tutela e della valorizzazione. L’intervento PNRR prevede il restauro conservativo della Torre e la creazione di un nuovo parco pubblico, attraverso la riqualificazione del verde e lo sviluppo di percorsi ciclopedonali, al fine di restituire l’area alla collettività.

Attivo

Codice Unico di progetto
F87B22000700006
Responsabile del procedimento
ARCH. LUCIA DE VINCENTI

Finanziamento
CAPUT MUNDI. NEXT GENERATION EU PER GRANDI EVENTI TURISTICI — #MITINGODIVERDE
Importo finanziamento
2.000.000,00 EUR
Importo lavori
1.440.000,00 EUR

Inizio lavori
Febbraio 2025
Fine lavori
Febbraio 2026

Direttore dei lavori
ARCH. LUCIA DE VINCENTI
Progettista delle opere
ARTELIA ITALIA S.P.A., COORDINATMENTO: ARCH. CORRADO PRIANTE
Coordinatore della sicurezza
ARCH. GIAMPIERO ANGELUCCI (CSP), ARCH. FLAMINIA DE ROSSI (CSE)
Impresa appaltatrice
L.G.R. APPALTI SRL

Tag List