• ARCHEOLOGIA
  • PAESAGGIO

VILLA ROMANA DI RIPA MAMMEA

RESTAURO, RECUPERO E VALORIZZAZIONE

Municipo IV RIPA MAMMEA

L’area della Villa romana di Ripa Mammea, situata lungo un’ansa dell’Aniene, conserva i resti di una delle rare ville suburbane tardo-repubblicane con approdo fluviale. Il sito, articolato in terrazzamenti con strutture in opera quadrata, comprende ambienti residenziali e rustici, pavimenti in mosaico e reperti marmorei, documentando un uso continuato tra il II secolo a.C. e il IV d.C. L’intervento prevede il restauro del casale moderno edificato sopra le strutture antiche, lo scavo e il consolidamento delle murature archeologiche, la sistemazione del verde e la realizzazione di impianti tecnologici funzionali alla fruizione anche da remoto. Collocato nel Parco dell’Aniene, il progetto mira a integrare il sito in una rete archeologica diffusa del territorio, trasformandolo in un punto di riferimento per la valorizzazione culturale e ambientale delle periferie. L’iniziativa rientra nel programma Caput Mundi – Next Generation EU e si propone di promuovere un modello di turismo sostenibile e inclusivo.  

Attivo

Codice Unico di progetto
F89D21001350006
Responsabile del procedimento
ARCH. ALESSANDRA FASSIO

Finanziamento
PNRR – TURISMO E CULTURA – CAPUT MUNDI, NEXT GENERATION EU
Importo finanziamento
585.000,00 EUR
Importo lavori
349.000,00 EUR

Inizio lavori
MAGGIO 2025
Fine lavori
GENNAIO 2026

Direttore dei lavori
ARCH. ALESSANDRA FASSIO
Progettista delle opere
CAIREPRO S.C.
Coordinatore della sicurezza
ARCH. ANIELLO TAFURO
Impresa appaltatrice
PIACENTI S.P.A

Tag List